Le visualizzazioni consentono di presentare i dati per consentirne l'interpretazione e l'esplorazione da parte degli utenti dell'app. Ad esempio, un grafico a barre che confronta le cifre di vendita di diverse aree geografiche, oppure una tabella con valori precisi per gli stessi dati. Le visualizzazioni ottimali aiutano a interpretare i dati visualizzati in modo rapido e accurato.
Le visualizzazioni sono semplici da aggiungere e personalizzare. Possono essere costituite da grafici, come grafici a barre, grafici a torta, tabelle, misuratori o mappe ad albero. Ciascun tipo di grafico presenta funzionalità uniche. In Qlik Sense Hub Dev, è possibile creare oggetti personalizzati. Qlik Sense evidenzia automaticamente gli oggetti associati con le proprie selezioni, in modo da poter eseguire il drill-down e filtrare.
 
 
Comprendere le sorgenti dati delle proprie visualizzazioni
È necessario comprendere i propri dati al fine di progettare una visualizzazione efficace con uno scopo chiaro. È necessario chiedersi quanto segue:
- Qual è il tipo di dati? Dati nominali, ordinali, di intervallo o di rapporto?
- Come sono correlate tra di loro le diverse parti dei dati?
- È possibile organizzare i dati in un modo che consenta di creare le visualizzazioni?
- Cosa si desidera comunicare con i dati?
- Sono presenti dimensioni o misure da riutilizzare in più visualizzazioni?
È inoltre necessario capire i dati in termini di campi, dimensioni e misure. Questi aspetti influiscono sull'utilizzo dei dati nelle visualizzazioni.
Per ulteriori informazioni, vedere Procedure consigliate per la modellazione dati.
Selezionare i tipi di visualizzazioni in base allo scopo stabilito
Ogni tipo di visualizzazione ha un obiettivo specifico. È necessario avere ben chiaro lo scopo della visualizzazione e scegliere un tipo di visualizzazione che consenta di esplorare i dati per raggiungere tale scopo in modo efficace.
Ad esempio: si desidera mostrare l'andamento nel tempo di una misura, le vendite trimestrali. È consigliabile creare un grafico lineare, perché uno dei suoi punti di forza è la visualizzazione del cambiamento dei valori di misura nel tempo.
Per ulteriori informazioni, vedere Procedure consigliate per la scelta dei tipi di visualizzazione e Creazione e modifica di visualizzazioni.
Se si hanno dubbi sui tipi di visualizzazione da utilizzare con i propri dati, Qlik Sense offre due modi per creare visualizzazioni con assistenza:
- È possibile utilizzare Advisor informazioni strategiche per consentire a Qlik Sense di analizzare i propri dati e generare visualizzazioni basate sulle proprie ricerche o selezioni. È quindi possibile scegliere di aggiungere queste visualizzazioni ai fogli. - Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di visualizzazioni con Advisor informazioni strategiche. 
- È inoltre possibile creare visualizzazioni mediante i suggerimenti del grafico, trascinando un campo sul foglio dal pannello risorse e quindi trascinando gli ulteriori campi desiderati nella visualizzazione sul primo campo. Qlik Sense creerà quindi una visualizzazione suggerita basata sui campi selezionati per la visualizzazione. - Per ulteriori informazioni, vedere Creazione di visualizzazioni utilizzando i suggerimenti di grafici Advisor informazioni strategiche.