Identificatori set
                Un identificatore set rappresenta un set di record nei dati; tutti i dati o un sottogruppo di essi. Rappresenta il set di record definiti da una selezione. Può trattarsi della selezione corrente, di tutti i dati (nessuna selezione), di una selezione da un segnalibro, o di una selezione da uno stato alternato.
Nell'esempio Sum( {$<Year = {2009}>} Sales ), l'identificatore è il simbolo del dollaro: $. Ciò rappresenta la selezione corrente. Rappresenta anche tutti i possibili record. Questo set può quindi essere alterato dalla parte con il modificatore dell'espressione set: la selezione 2009 in Year viene aggiunta.
L'identificatore set $ equivale a non indicare un identificatore set. Ad esempio, con l'esempio precedente, l'espressione Sum( {$<Year = {2009}>} Sales ) è equivalente a Sum( {<Year = {2009}>} Sales ).
In un'espressione set più complessa, è possibile utilizzare insieme due identificatori con un operatore per formare un'unione, oppure un'intersezione dei due set di record.
La tabella seguente mostra alcuni identificatori comuni.
| Identificatore | Descrizione | 
|---|---|
| 1 | Rappresenta la serie completa di tutti i record nell'applicazione, indipendentemente dalle selezioni eseguite. | 
| $ (oppure nessun identificatore set) | Rappresenta i record della selezione corrente nello stato predefinito. L'espressione set {$} equivale pertanto in genere alla non dichiarazione di un'espressione set. | 
| $1 | Rappresenta la selezione precedente nello stato predefinito. $2 rappresenta la selezione precedente con uno scarto di uno, e così via. | 
| $_1 | Rappresenta la prossima selezione (in avanti). $_2 rappresenta la selezione successiva, con uno scarto di uno, e così via. | 
| BM01 | È possibile utilizzare qualsiasi ID o nome del segnalibro. | 
| AltState | È possibile fare riferimento a uno stato alternato mediante il proprio nome stato. | 
| AltState::BM01 | Un segnalibro contiene le selezioni di tutti gli stati, ed è possibile creare un riferimento a un segnalibro specifico qualificandone il nome. | 
La tabella seguente mostra esempi con identificatori diversi.
| Esempio | Risultato | 
|---|---|
| Sum ({1} Sales) | Restituisce le vendite totali per l'app, ignorando le selezioni, ma non la dimensione. | 
| 
                                 Sum ({$} Sales)  | 
                            Restituisce le vendite per la selezione attuale, vale a dire lo stesso di Sum(Sales). | 
| 
                                 Sum ({$1} Sales)  | 
                            Restituisce le vendite per la selezione precedente. | 
| 
                                 Sum ({BM01} Sales)  | 
                            
                                 Restituisce le vendite per il segnalibro denominato BM01.  | 
                        
Vedere anche: