Early Access: The content on this website is provided for informational purposes only in connection with pre-General Availability Qlik Products.
All content is subject to change and is provided without warranty.
Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Date - funzione dello script e del grafico

Date() consente di formattare un'espressione come una data utilizzando il formato impostato nelle variabili di sistema nello script di caricamento dei dati o nel sistema operativo oppure una stringa di formattazione, se disponibile.

Sintassi:  

Date(number[, format])

Tipo di dati restituiti: duale

Argomenti
ArgomentoDescrizione
numberIl numero da formattare.
format Stringa che descrive il formato della stringa risultante. Se non viene fornita la stringa di formattazione, verrà utilizzato il formato della data impostato nelle variabili di sistema nello script di caricamento dei dati o nel sistema operativo.

La funzione Date supporta molte opzioni di formato per diverse strutture della data, ad esempio:

DD/MM/YYYY: ​Giorno/Mese/Anno (ad esempio, 15/02/2022)

MM-DD-YYYY: ​Mese-Giorno-Anno separati da trattini (ad esempio, 02-15-2022).

YYYY-MM-DD: ​Anno-Mese-Giorno in formato ISO (per esempio, 2022-02-15)

D-MMM-YYYY: ​Giorno, nome breve del Mese e Anno separati da trattini (ad esempio, 15-Feb-2022)

​MMMM YYYY: ​nome completo del Mese e Anno (ad esempio, February 2022)

MM/YYYY: ​Mese e Anno (ad esempio, 02/2022)

DD MMMM YYYY: ​Giorno, nome completo del Mese e Anno (ad esempio, 15 February 2022)

Esempio: espressioni dei grafici
EsempioRisultato
Date( 35648 )Restituisce 97-08-06 quando l'impostazione DateFormat è YY-MM-DD.
Date( 35648, 'YY.MM.DD' )Restituisce 97.08.06 quando l'impostazione DateFormat è YY-MM-DD.
Date( '8/6/97', 'YY.MM.DD' )Restituisce NULL quando l'impostazione DateFormat è YY-MM-DD.

Esempio: principi fondamentali per la data

Esempio: scenario per la data

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!