Early Access: The content on this website is provided for informational purposes only in connection with pre-General Availability Qlik Products.
All content is subject to change and is provided without warranty.
Vai al contenuto principale Passa a contenuto complementare

Money# - funzione dello script e del grafico

Money#() converte una stringa di testo in un valore di valuta nel formato impostato nello script di caricamento o nel sistema operativo, a meno che non venga fornita una stringa di formattazione. I simboli dei separatori decimali e delle migliaia personalizzati sono parametri opzionali.

Sintassi:  

Money#(text[, format[, dec_sep [, thou_sep ] ] ])

Tipo di dati restituiti: duale

Argomenti
Argomento Descrizione
text La stringa di testo da valutare.
format Stringa che descrive il formato di input previsto da utilizzare per la conversione della stringa in un intervallo numerico.

Se viene omessa, verrà utilizzato il valore impostato nello script di caricamento per MoneyFormat.

La funzione Money# supporta molte opzioni di formato per diverse strutture per la valuta, ad esempio:

$#,##0.00: aggiunge il simbolo del dollaro e due cifre decimali.

€ #,##0: aggiunge il simbolo dell'euro e nessun decimale, con uno spazio dopo il simbolo dell'euro.

​¥#,##0: aggiunge il simbolo dello yen giapponese senza cifre decimali.

$#,##0;($#,##0): formatta i valori negativi tra parentesi.

₣ #.##0,00:​ aggiunge il simbolo del franco svizzero con punti come separatori delle migliaia e una virgola per i decimali (ad esempio, ₣ 1.000,00).

R #,##0.00: aggiunge il simbolo del rand sudafricano con due cifre decimali e uno spazio dopo il simbolo del rand.

$ #,##0.000: aggiunge tre cifre decimali al formato del dollaro.

dec_sep Stringa che specifica il separatore decimale dei numeri. Se viene omessa, verrà utilizzato il valore MoneyDecimalSep impostato nello script di caricamento dei dati.

La funzione Money# supporta molti formati per il separatore decimale, ad esempio:

Virgola ​', ': ad esempio, $1,000,00 per mille dollari.

Punto '.':​ ad esempio, € 1,000.00.

Trattino '-': se utilizzato al posto del punto o della virgola, utilizzati di norma per il separatore decimale, mostra valori come ¥1,000-00.

thou_sep

Stringa che specifica il separatore delle migliaia dei numeri. Se viene omessa, verrà utilizzato il valore MoneyThousandSep impostato nello script di caricamento dei dati.

La funzione Money# supporta molte opzioni per il separatore delle migliaia:

Punto ​' . ': utilizza un punto per il separatore di migliaia (comune in alcuni formati europei), visualizzandolo come $1.000,00 se combinato con una virgola come separatore decimale.

Spazio ​' ': utilizza uno spazio per il separatore delle migliaia, che è comune in alcuni Paesi europei. Viene visualizzato come € 1 000.00.

Trattino basso ​'_':​ utilizza un trattino basso per il separatore delle migliaia, che a volte viene utilizzato in formati tecnici o regionali specifici. Visualizza valori come $1_000.00.

In genere, la funzione Money# si comporta in modo analogo alla funzione Num#, ma acquisisce i propri valori predefiniti per il separatore decimale e delle migliaia dalle variabili dello script per il formato valuta oppure dalle impostazioni di valuta del sistema.

Esempio: espressioni dei grafici
Esempio Risultati
Money#('35 648,37 kr' , '# ##0,00 kr',',',' ' )

Restituisce 35 648,37 kr quando l'impostazione MoneyFormat è # ##0,00 kr. Per una valutazione corretta come numero, è necessario impostare i seguenti valori nello script di caricamento:

  • SET MoneyDecimalSep=',';

  • SET MoneyThousandSep=' ';

Money#( '$35,648.37', ' $#', '.', ',' )

Restituisce $35,648.37 quando sono impostati i seguenti valori:

  • MoneyFormat è $#

  • SET MoneyDecimalSep=',';

  • SET MoneyThousandSep=' ';

Esempio: principi fondamentali della funzione Money#

Esempio: scenario per la funzione Money#

Hai trovato utile questa pagina?

Se riscontri problemi con questa pagina o con il suo contenuto – un errore di battitura, un passaggio mancante o un errore tecnico – facci sapere come possiamo migliorare!