Timestamp# - funzione dello script e del grafico
Timestamp#() valuta un'espressione come valore data e ora nel formato dell'indicatore temporale impostato nello script di caricamento dei dati o nel sistema operativo, a meno che non venga fornita una stringa di formattazione.
Sintassi:
timestamp#(text[, format])
Tipo di dati restituiti: duale
Argomento | Descrizione |
---|---|
text | La stringa di testo da valutare. |
format | Stringa che descrive il formato della stringa di testo da valutare. Se viene omessa, si utilizzerà il formato della data breve, il formato dell'ora e il separatore decimale impostati nel sistema operativo. ISO 8601 è supportato per gli indicatori temporali. La funzione Timestamp# supporta molte opzioni di formato per diverse strutture per l'ora, ad esempio: DD/MM/YYYY: si concentra solo sulla data (ad esempio: 15/11/2024). YYYY-MM-DD hh:mm:ss: visualizza il timestamp completo (ad esempio: 2024-11-15 13:30:45). MMM DD, YYYY: visualizza una versione breve del mese e l'anno completo (ad esempio: Nov 15, 2024). hh:mm:ss TT: mostra solo l'ora nel formato di 12 ore (per esempio: 01:30:45 PM) HH:mm:ss: visualizza l'ora nel formato a 24 ore (ad esempio: 13:30:45). wwww, MMM DD YYYY: mostra il giorno completo della settimana e la data (ad esempio: Friday, Nov 15 2024). YYYY-MM-DD hh:mm:ss.fff: include i millisecondi (ad esempio: 2024-11-15 13:30:45.123). |
Esempio | Risultato |
---|---|
Timestamp#('12-03-2023 10:25:30', 'DD-MM-YYYY hh:mm:ss') | Restituisce 12-03-2023 10:25:30 |
Timestamp#('2023/03/15 13:45', 'YYYY/MM/DD hh:mm') | Restituisce 2023/03/15 13:45 |